Care amiche, come vanno i preparativi per la Pasqua? Oggi vorrei proporvi una variazione rispetto alla mia ricetta della colomba. Ingredienti e procedimento sono gli stessi, cambia solo la forma per dare un tocco di originalità alle nostre tavole.
Potete progettare voi lo stampo, l’importante è che per un dolce di 750 grammi l’area sia di 227 centimetri quadri e l’altezza delle pareti 5.5 centimetri.
Qui potete vedere la culomba con l’impasto appena depositato.

Questo è come compare poco prima di infornare

Appena tolta dal forno, la culomba si presenta così

Possiamo sbizzarrirci nella decorazione, aggiungendo tocchi di originalità

Ma alla fine propendiamo per la versione classica

Qui possiamo vedere l’interno

Questa invece è la passera
bentornato
Ciao! Grazie 🙂